L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le basi conoscitive e gli strumenti applicativi dei sistemi di performance management (PMS). All’interno del funzionamento di tali sistemi, particolare attenzione viene dedicata allo studio della misurazione multidimensionale finanziaria e non finanziaria della performance aziendale al fine di allineare i comportamenti individuali agli obiettivi organizzativi e ai principi di sostenibilità.
Modulo I: Il sistema performance management (3 CFU)
Natura e prospettive di analisi della performance negli studi di management control;
Il sistema di performance management (PMS): funzioni e scopi d’impiego;
Il processo e gli strumenti del PMS.
Modulo II: La dimensione del performance measurement nel PMS (3 CFU)
I “tradizionali” sistemi di misurazione delle performance nei sistemi di controllo di gestione;
Le misurazioni di costo negli approcci per CdR e in quelli activity/processbased;
Le prospettive di misurazione dei costi ambientali nei sistemi di performance measurement;
Ulteriori dimensioni operative e strategiche di analisi della performance e il ruolo dei Key performance indicators (KPI).
Modulo III: Il PMS a supporto dell’implementazione dei principi della sostenibilità (3 CFU)
I sistemi integrati di misurazione delle prospettive finanziarie e non finanziarie della performance aziendale;
Le dimensioni strategiche della sostenibilità e l’incorporazione nei PMS;
Il modello della Balanced Scorecard (BSC) a supporto della gestione della sostenibilità;
L’integrazione delle dimensioni ambientali, sociali ed economiche nei KPI della BSC e i legami concettuali con le metriche ESG.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693